Intanto, a Colonia...
Gamer's Digest N°34 - 2025
Ciao e bentornato su Gamer’s Digest!
A correre in soccorso di tutti i videogiocatori accaldati in questa seconda metà di agosto è arrivata, come ogni anno, la Gamescom di Colonia, una delle poche fiere videoludiche europee di una certa rilevanza internazionale. Vero, la fiera è prevalentemente consumer e notoriamente avara di scoop di peso, tuttavia la sua Opening Night Live, da qualche anno affidata a Geoff Keighley, è stata foriera di edizione in edizione di alcuni annunci interessanti. Di seguito trovi un recap della cerimonia nonché di qualsiasi altra notizia rilevante proveniente dalla kermesse teutonica. Buona lettura!
Le uscite della settimana
Se compri i giochi seguendo i miei link di affiliazione mi garantisci una commissione!
Sword of the Sea (19 agosto PC/PS5): la nuova opera di Giant Squid (Journey) è un’avventura esplorativa piena di fascino, in cui surferai tra dune di sabbia di immensi deserti mentre vesti i panni di uno spettro risvegliatosi in una necropoli dimenticata. Compralo su Instant Gaming.
Black Myth: Wukong (20 agosto XSX): lo spettacolare action RPG di Game Science sbarca finalmente su Xbox forte di un consenso critico e di pubblico pressoché unanime nel valutare positivamente questa rielaborazione de Il viaggio in Occidente in salsa soulslike. Compralo su Instant Gaming.
Discounty (21 agosto PC/PS5/XSX/NS2): in questo manageriale/life sim sviluppato da Crinkle Cut Games e pubblicato da PQube sarai incaricato da tua zia di rilevare l’attività di famiglia e farla prosperare. Partendo da un umile discount dovrai creare il tuo impero commerciale, ma attenzione: non tutti potrebbero essere contenti del tuo successo! Compralo su Instant Gaming.
Herdling (21 agosto PC/PS5/XSX/NS2): avventura sviluppata da Okomotive (FAR) e pubblicata da Panic (Firewatch). Dovrai farti strada su impervi sentieri alpini nei panni di un pastore che deve condurre il suo gregge, cercando di non perdere nessuna creatura lungo il pericoloso tragitto. Compralo su Instant Gaming.
Opening Night Live
Puntuale come un orologio… tedesco, ecco arrivare la cerimonia di apertura della fiera tedesca condotta da Geoff Keighley. Show senz’altro troppo lungo, con troppi slot dedicati a gacha asiatici tutti simili tra loro, ma anche alcuni annunci degni di nota. Già durante il pre-show ho apprezzato due chicche:
Bubsy 4D: ok questo non è certo un gioco di rilievo ma la stessa Atari, che distribuisce la prima nuova avventura-platform di Bubsy sviluppata in decenni, la prende un po’ sul ridere rimarcando il terribile gioco per PlayStation che ne decretò la scomparsa. Se vuoi saperne di più ti rimando alla mia monografica su Bend Studio, team first party di PlayStation responsabile di quel gioco infausto che tuttavia si rifece alla grande creando Syphon Filter. Questa nuova avventura uscirà su PC e console, Switch compresa.
Outlaws + Handful of Missions: Remaster: Nightive Studios ripropone il classico di Lucas Arts del 1997 con risoluzione 4K/120fps e contenuti extra.
Long Gone: una ispirata avventura narrativa in grafica voxel in cui ci aggiriamo in una città distrutta da un’apocalisse zombie. etto così sembra uguale a 1000 altri giochi ma visivamente è davvero d’impatto. Sviluppato dal team inglese Hillfort Games (che ha pubblicato lo scorso anno la sua prima avventura horror Ten Bells) grazie agli investimenti di Outersloth (la succursale di Innerslot dedicata al supporto a team esterni) non ha ancor auna data di uscita.
Qui sotto trovi la replica completa, a seguire un riassunto degli annunci principali.
Hollow Knight Silksong: l’attesissimo metroidvania di Team Cherry ha mostrato qualche scampolo di gameplay, annunciando la presenza di una demo giocabile in fiera e ribadendo l’uscita issata entro la fine del 2025. Lo sviluppatore ha tenuto un video approfondimento sul suo canale, che puoi rivedere qui.
Call of Duty Black Ops 7: nuovo trailer esteso per il nuovo sparatutto di Treyarch e Raven Software, che offrirà una campagna ambientata nel 2035. Sono state mostrate brevemente alcune delle 18 mappe presenti al lancio della modalità cooperativa online, tra cui Nicaragua, Los Angeles, Angola, Tokyo, Alaska e… Avalon, che funge da campo base e da punto di partenza della narrativa della Campagna. Tra strappi temporali e nemici colossali, si preannuncia decisamente al di là della mera simulazione di guerra, e ancora più fuori di testa della ormai consueta modalità zombi! Non solo, per la prima volta anche la modalità Campagna sarà fruibile per intero in modalità cooperativa fino a 4 giocatori. Il gioco esce il 14 novembre.
Lords of the Fallen II: uno dei primo esempi di soulslike di successo, la serie di CI Games sta per tornare con un nuovo capitolo dalla consueta formula action-RPG immerso in una lugubre e maestosa ambientazione dark fantasy, la cui narrativa si svolgerà 100 anni nel futuro rispetto al precedente capitolo. Uscirà nel corso del 2026 su PC, PS5 e Xbox Series X|S.
Sekiro No Defeat: l’action di FromSoftware godrà di un adattamento a serie animata creata da Studio Qzil.la, che sembra bellissima già dal trailer. Uscirà in esclusiva su Crunchyroll nel 2026.
LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight: ok ammetto che ho giocato pochissimi titoli della serie LEGO, ma quei pochi che ho provato mi sono sempre piaciuti. Batman si presta benissimo a un’operazione del genere, e il trailer del nuovo action-adventure di TT Games sembra quanto di meglio possa esserci per i fan dell’uomo pipistrello: un’epopea open-world che prende le mosse dall’intero franchise dell’eroe di DC Comics, in un grande mischione che spazia dai fumetti alle serie tv al cinema, forse anche agli stessi videogiochi (personalmente ho percepito qualche vibe dalla saga di Rocksteady). Peraltro il team sembra aver introdotto un combat system moderatamente sofisticato che ci spingerà ad utilizzare il ricco arsenale di gadget di cui il nostro detective dispone. Arriva nel 2026 su PC e console, Switch 2 compresa.
Warhammer 40,000 Dawn of War IV: la serie RTS di Relic Entertainment aspettava un quarto capitolo da quasi un decennio. Ora l’attesa è finita con lo svelamento del gioco, che però è stato affidato allo sviluppatore KING Art (noto per Iron Harvest) e sarà pubblicato da Deep Silver nel corso del prossimo anno in esclusiva per PC.
Capcom ha annunciato una collaborazione tra Monster Hunter Worlds e Final Fantasy XIV Online, che porterà contenuti a tema nei reciproci giochi a partire dall’autunno.
Onimusha: Way of the Sword: l’action di Capcom si è mostrato con un nuovo trailer che ha mostrato brevemente alcune sequenze di combattimento (e quella che pareva una bossfight). Il mese scorso avevo visto una sequenza inedita del gioco negli uffici di PLAION, qui il video delle mie impressioni a riguardo. Il gioco arriva nel 2026 su PC, PS5 e Xbox Series X|S.
Arknights Endfield: spunta a sorpresa questo interessante ibrido tra action-adventure e gioco di automazione. Pubblicato da Gryphline, la divisione publishing per l’occidente dello studio cinese Hypergryph, questo titolo appartiene alla serie sci-fi Arknights, finora sempre presente sulle piattaforme mobile, ma ora pronta al grande passo con il lancio di un titolo anche per PC e console.
Europa Universalis V: Per tutti i fan della serie grand-strategy di Paradox Interactive, il nuovo capitolo a cura della divisione Tinto, basata a Barcellona, ha aperto i preorder. Il lancio è fissato per il 4 novembre solo su Steam.
Daemon X Machina: Titanic Scion è alle porte, la sua uscita è fissata al 4 settembre e da ora si può scaricare una demo su PC e console.
Fallout: la seconda stagione della serie TV arriva su Amazon Prime video il 17 dicembre. Jonathan Nolan e il cast hanno confermato che l’ambientazione sarà New Vegas. E la speranza di un sequel dello spin-off di Obsidian si rafforza… Inoltre il teaser ha confermato la presenza dei Deathclaws, iconici mostri atomici della serie.
Indiana Jones e l’Antico Cerchio sta per ricevere una nuova espansione, con cui lo sviluppatore MachineGames ci immerge nella Roma del 1937, le cui catacombe sembrano nascondere pericoli mortali. L’ordine dei Giganti esce il 4 settembre. Inoltre il gioco sbarcherà su Switch 2 nel corso del 2026.
Deadpool VR, l’esperienza in realtà virtuale per Meta Quest III, ha ora una data di uscita: 18 novembre 2025.
World of Tanks 2.0: il simulatore di battaglie di carri armati più famosa del mondo sta per rinnovarsi con l’update 2.0, rivoluzionando l’esperienza con nuovi contenuti e modalità di gioco, una nuova mappa in Scandinavia e 16 nuovi modelli di carri armati tra cui scegliere. L’aggiornamento sarà disponibile dal 3 settembre in Europa. Non è finita perché è stato annunciato anche World of Tanks HEAT, un nuovo shooter tattico free-to-play ambientato in una ucronia post WWII, che consentirà battaglia 10v10; è in sviluppo per PC e console.
John Carpenter’s Toxic Commando: l’action horror umoristico di Focus, sviluppato da Saber, ha mostrato per la prima volta il suo gameplay caciarone e per nulla serioso, che promette grande spasso e un sacco di azione trash. Esce a inizio 2026 su PC, PS5 e Xbox.
Death by Scrolling: la nuova opera di Ron Gilbert, sviluppata da Terrible Toybox e pubblicata da MicroPose, è agli antipodi dei punta-e-clicca che lo hanno reso celebre. Si tratta di un RPG roguelike con scroll verticale e grafica pixel art ambientato nel Purgatorio in cui dovremo farci strada tra orde di demoni per sfuggire alla Morte stessa. Il loop di gameplay run-fight-loot sembra già assuefacente e non vedo l’ora di metterci mano.
Zero Parades: malgrado tutti i disastri amministrativi e le fuoriuscite dei membri fondatori, ZA/UM, il tema che ha dato alle stampe Disco Elysium, uno dei più bei videogiochi di ruolo narrativi mai fatti, sta per tornare con un nuovo gioco di ambientazione cyberpunk e dalle imprecisate (ma altamente incuriosenti) meccaniche spionistiche. Niente data di uscita per ora, ma è gi una buona notizia che il team non sia morto…
Neverness to Everness è il nuovo action RPG free-to-play di Hotta Studio, sussidiario di Perfect World (la holding cinese responsabile del recente Persona 5: The Phantom X). Nella sua follia di donne-macchine che combattono orde di nemici sembra divertente. Uscirà su PC, PS5 e sistemi mobile, e sono aperte le pre-registrazioni.
Unbeatable è una curiosa avventura-rhythm ambientato in un mondo distopico dove la musica è un reato… e noi siamo criminali. In sviluppo per PC, PS5 e Xbox, arriverà entro fine anno.
Ninja Gaiden 4: il nuovo hack-n-slash di Sega sembra super-spettacolare, e tutti gli appassionati di action non vedranno l’ora id metterci mano. Potranno farlo a partire dal prossimo 21 ottobre su PC, PS5 e Xbox.
Cinder City: il nuovo action-shooter MMO di NCSOFT (per mezzo del suo studio interno BigFire Games) offre un vasto mondo aperto distopico in cui immergersi per esperienze di shooting tattico PvE in cui scatenarsi contro orde di zombi. Uscirà nella seconda metà del 2026 su PC e console. C’è anche un hero shooter - l’ennesimo - chiamato Time Takers, sviluppato da Mistil Games in esclusiva per PC.
Silent Hill f: Konami ha pubblicato un nuovo trailer del suo atteso survival horror, il primo con doppiaggio inglese. Continua a sembrarmi tutt’altro che spaventoso, ma spero di sbagliarmi. Esce il 25 settembre.
La Divina Commedia: Jyamma Games torna con un frenetico action-RPG ispirato all’opera di Dante, che già tanti anni fa aveva alla luce il peculiare action Dante’s Inferno. La formula a dungeon procedurali è intrigante, l’approccio aggressivo al combattimento e il character building profondo pure. Non c’è ancora una data di uscita.
Cronos: The New Dawn: il nuovo horror fantascientifico di Bloober Team esce il 5 settembre, e ci ha graziati di un nuovo trailer a ritmo di musica synth che non so quanto ci azzecchi con il genere…
The Outer Worlds 2: la nuova opera RPG di Obisidan ha finalmente una data di uscita ufficiale: 29 ottobre 2025 su PC, PS5 e Xbox.
INZOI: il life sim dal realismo quasi disturbante di aggiorna con il suo primo DLC gratuito, Island Getaway, che ci porta a spassarcela su un atollo tropicale. È già disponibile per il download.
Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2: Avevo giusto preparato un video che uscirà tra un paio di giorni, chiedendomi che fine avesse fatto Bloodlines 2. Ora abbiamo la risposta: l’RPG di The Chinese Room esce il 21 ottobre, troppo in sordina per farmi stare tranquillo. Tra l’altro ha già fatto clamore il fatto che 2 delle 6 classi disponibili nel gioco sono incluse in un DLC a pagamento, e per averle bisogna comprare la Premium Edition che costa 90 euro!
Enshrouded: il survival base-builder di Keen Games, lanciato in early access l’anno scorso, sta per ricevere l’update 7 che introdurrà corposi aggiornamenti.
Age of Empires IV sbarca su PS5 completo di tutte le espansioni, e ne sta anche arrivando una nuova, Dynasties of the East, in arrivo il 4 novembre.
Anche Kingdom Come Deliverance II sta per aggiornarsi, con la seconda espansione Legacy of the Forge in arrivo il 9 settembre.
Cult of the Lamb sta per ricevere l’espansione Woolhaven, in arrivo a inizio 2026.
World of Warcraft Midnight: nel 2026 arriverà la seconda parte della trilogia-espansione The Worldsoul Saga.
Project Spectrum: il nuovo gioco dagli autori di Delta Force è uno shooter tattico, descritto come un horror fisiologico PvEvP. Ancora niente data di uscita.
Ghost of Yōtei: il nuovo action-adventure di Sucker Punch si è mostrato in un nuovo video per pompare un po’ di hype in viste dell’uscita fissata al 2 ottobre. Inoltre, tutti i possessori potranno scaricare Ghost of Yōtei Legends, un’espansione gratuita che sarà rilasciata nel corso del 2026. Insomma il gioco ancora deve uscire e già si parla di espansioni!
Black Myth: Zhong Kui: dopo il successo di Wukong, Game Science torna in campo con un action che è il suo sequel diretto, per un’altra iniezione di spettacolare action-RGP in salsa cinese.
Resident Evil Requiem: Capcom ha mostrato un nuovo trailer del suo atteso survival horror, il primo ad approfondire il background della protagonista Grace Ashcroft e in cui ha mostrato del gameplay, in prima persona come gli ultimi due giochi (anche se sappiamo che Requiem sarà giocabile anche in terza). Il gioco esce il 27 febbraio 2026. Circa un mese fa ho provato il gioco negli uffici di PLAION, qui sotto trovi la mia video anteprima.
Gamer’s Digest Video
Finalmente è scaduto l’embargo, perciò posso parlarti della demo di Resident Evil Requiem che ho provato ormai un mese fa negli uffici di PLAION a Milano. Il gioco mantiene intatta l’atmosfera horror e le dinamiche survival del settimo capitolo, aspetti garantiti dalla presenza del medesimo director Koshi Nakanishi.
Sempre per Capcom ho provato che la demo di Pragmata, promettente ibrido tra action e puzzle che ci costringe ad essere multitasking, risolvendo rompicapi di hacking in mezzo alle sparatorie. La formula mi è piaciuta tantissimo, ma bisogna vedere se non incapperà in una ripetitività eccessiva nel corso di un’intera partita. Ecco qui la mia video anteprima:
Gamescom, tutto il resto
Cerimonia di apertura a parte, durante la fiera di colonia ci sono stati diversi altri panel e annunci. Le vediamo rapidamente in carrellata.
Into the Infinite Showcase
Il publisher asiatico Level Infine, proprietà di Tencent, ha tenuto uno show dedicato alle sue produzioni. Eccolo con gli annunci principali a seguire.
nuovo video gameplay per Dying Light: The Beast, che sarebbe dovuto uscire in questi giorni ma è stato posticipato di un mese e ora è previsto per il 19 settembre su PC, PS5 e Xbox.
Rust mobile: uno dei survival più longevi e di successo della storia sta per avere la sua versione per piattaforme mobile. Sarà lanciata una closed beta a novembre.
Den of Wolves: un nuovo approfondimento sull’heist co-op fantascientifico di 10 Chambers game che vuole far mangiare la polvere a Payday (il director nonché fondatore dello studio è uscito proprio da quel team) ha mostrato un po’ di gameplay inedito con footage pre-alpha, segno che comunque ci vuole ancora un bel po’ di lavoro. Infatti ancora niente data di uscita.
Exoborne: il secondo playtest dell’extraction shooter di Sharmob è sarà attivo tra il 16 settembre e il 7 ottobre.
Dune: Awakening sta per ricevere la sua prima corposa espansione, intitolata Chapter 2 e che conterrà il nuovo DLC The Lost Harvest in arrivo il 10 settembre.
Kirby Air Riders
Nintendo non ha tenuto un suo vero e proprio show (sicuramente si sta preparando per la fiera di Tokyo) ma ha dedicato un focus all’ultimo gioco di Kirby, creazione del director Masahiro Sakurai ancora una volta saldamente al timone della produzione. Ecco lo show che illustra le novità principali del nuovo gioco.
Ora si può scegliere il proprio rider, non solo Kirby dunque ma anche altri iconici personaggi della serie.
Il gioco è stato concepito da Sakurai, poi lo sviluppo è avvenuto in seno a Bandai Namco in collaborazione con Sora, il team dello stesso Sakurai, reiterando così la collaborazione tra i due dev che si era già vista per Super Smash Bros. per WiiU e Super Smash Bros. Ultimate.
I veicoli del gioco accelerano automaticamente, gli unici comandi sono le inclinazioni laterali e un tasto per la carica turbo, da riempire in derapata per dare una spinta extra al nostro kart subito dopo.
Si può ottenere accelerazione extra ance a seguito di una planata perfetta.
Oltre a questo ogni personaggio ha un proprio attacco speciale specifico, che si può lanciare al riempimento della barra corrispettiva.
Anche i veicoli sono tutti diversi, non solo nei parametri di velocità e maneggevolezza ma anche per caratteristiche uniche che cambiano il modo di guidarli.
Nel gioco si accelera anche rimanendo sulla scia degli avversari davanti a noi e mettendo a segno gli attacchi. Dunque essere in testa alla gara non è sempre l’opzione migliore.
Oltre alle gaare ci sarà la modalità City Trail in una mappa aperta di Celestia, con sfide fino a 16 giocatori online o 8 giocatori collegati in rete locale.
Future Games Show
Se la Opening Night ha dedicato ampio spazio a slot sponsorizzati e titoloni AAA, il Future Games Show è da sempre dedicato a giochi di nicchia, sviluppatori indie e produzioni e budget ridotto. C’è stata tanta carne al fuoco come al solito, perciò di seguito trovi una cernita degli annunci che più mi hanno colpito nelle 3 ore di show.
Hell Let Loose: Vietnam: sognate di andare in Vietnam? Ora potete farlo con questo shooter-survival online per partite fino a 50 giocatori. Sviluppato da Expression Games e pubblicato come sempre da Team 17, uscirà nel corso del 2026.
1348 Ex Voto: questo action-adventure medievale è l’opera prima di Sedleo, team basato in Italia ma che annovera artisti e sviluppatori da tutto il mondo. Ambientato nell’Italia del XIV secolo, ci mette nei panni di una cavaliera errante in missione per ritrovare una persona a lei cara. IL titolo sembra molto interessante per il suo setting storico e il combat system all’arma bianca che permette di adottare due stances, a una o due mani. Uscirà a inizio 2026 su PC e console.
The Blood of Dawnwalker: il gioco d’esordio degli ex CDPR Rebel Wolves, continua a rischiare la reductio a “Witcher con i vampiri”. Se non altro l'alternanza giorno notte gli conferisce personalità nel differente set di abilità di che si potranno usare sfruttando la natura vampiresca del protagonista. Inoltre il combat system è stato descritto come un ibrido tra il free flow e i sistemi direzionali alla For Honor, in grado di garantire profondità rimanendo accessibile. Ancora senza data.
Tormented Souls II: il primo Tormented Souls fu sviluppato da due fratelli tedeschi desiderosi di realizzare un survival horror che omaggiasse i capisaldi del genere. Fa piacere che a distanza di qualche anno da predecessore la serie proponga un secondo capitolo, sequel diretto del precedente, che ci porterà a investire nuovamente i panni di Caroline Walker stavolta alle prese con un clinica degli orrori. Il gioco esce il 23 ottobre su PC e console.
Halloween: il gioco tratto dall’omonima serie slasher di John caprenter e sviluppato da IllFonic sarà un’esperienza horror giocabile sia in single player che in cooperativa. SI potrà giocare nei panni di Michael Meyers o delle vittime, sembra un po’ la copia carbone di Dead By Daylight. Uscirà nel 2026.
Kill the Brickman
Dopo il successo straordinario di Vampire Survivors lo sviluppatore britannico poncle, fondato dall’italiano Luca Galante, ha aperto una divisione dedicata al publishing di giochi indie. Durante la Gamescom ha presentato il secondo gioco pubblicato sotto la sua etichetta: Kill the Brickman, un roguelike arcade basato sulla distruzione di mattoni, in pratica un Arkanoid rivoluzionato e all’insegna di un’estetica pazza. Qui sotto trovi la replica della presentazione, mentre qui puoi leggere la mia recensione del gioco, che ho provato in anteprima per Player Italia.
Hollow Knight: Silksong
Finalmente dopo 7 anni di sviluppo il sequel di uno dei più celebri metroidvania della storia è pronto per il lancio. Come ha illustrato il nuovo trailer, il gioco di Team Cherry arriva il 4 settembre per PC e console.
Bacheca annunci
Cambio prezzi della PS5 in USA che aumenta di 50 dollari per tutti i modelli. Auguri!
Bungie continua la sua trasformazione, con l’abbandono di Pete Parsons, da 20 anni CEO del team che lavorò a tutti i suoi giochi principali tra cui Halo e Destiny. Prende il suo posto Justin Truman, veterano del team che ha lavorato a entrambi i Destiny. Non è certo un caso che il cambio di vertici arrivi a stretto giro dalle dichiarazioni di SIE circa una progressiva perdita di autonomia di Bungie, il cui destino è di essere totalmente assimilato ai PS Studios, nonché delle controversie riguardanti lo sviluppo di Marathon, tra asset grafici rubati ad artisti digitali e feedback negativi sulla beta che ne hanno posticipato l’uscita a data da destinarsi.
Cloud Chamber, il team di 2K al lavoro su Bioshock 4, ha licenziato un imprecisato numero di personale, mentre ha chiamato in soccorso Rod Fergusson, veterano di Blizzard che capeggiò il brand Diablo, e che ora supervisionerà i lavori sul nuovo capitolo della serie distopica creata da Ken Levine. Speriamo che porti un po’ di ordine e dia alle stampe un degno capitolo. Fergusson supervisionerà anche le operazioni transmediali dell’IP a partire dall’adattamento Netflix attualmente in produzione.
Frostpunk 2 sbarcherà su PS5 e Xbox il 18 settembre.
Roblox è stata denunciata dallo stato della Lousiana perché non implementa misure di controllo adeguate per la protezione dei minori. La compagnia prima ha emesso un comunicato in cui elenca tutte le sue misure di protezione, screditando la causa; ma allo stesso tempo ne ha pubblicato un altro in cui ha annunciato nuove restrizioni ai contenuti sensibili e vietati ai minori! Mi sa che i bigotti americani delle paludi hanno qualche ragione…
Shenmue III Enhanced: Yu Suzuki ha annunciato la pubblicazione di questa versione riveduta e corretta del classico Sega con migliorie QoL e risoluzione 4K. Sarà pubblicato da ININ Games ma non c’è ancora una data di uscita.
Wuchang: Fallen Feathers: dopo che un aggiornamento del gioco ha reso impossibile uccidere alcuni personaggi storici a seguito delle proteste del pubblico cinse, un modder ha rilasciato patch non ufficiale che ripristinano questa possibilità, ridando senso alla narrativa di gioco.
Xbox ROG Ally uscirà il 16 ottobre 2025. Non si sa ancora il prezzo.






